Il gruppo di lavoro, attraverso campagne di catalogazione svolte su tutto il territorio nazionale, ha maturato la professionalità adeguata per censire e documentare le architetture rurali unendo all’estremo rigore metodologico una elevata flessibilità logistica e organizzativa. L’esperienza e la competenza delle risorse coinvolte possono essere un valido supporto per lo svolgimento dell’esercizio della tutela e della valorizzazione del patrimonio architettonico rurale che il Ministero compie, garantendo un’attenta comprensione del contesto storico e culturale in cui sono inserite. Il team di professionisti è coordinato da Valeria Parisi, mentre la revisione scientifica è affidata al prof. Fabio Giorgio Cavallero.
Il progetto prevedere il censimento di almeno 12.000 architetture rurali nei territori designati e la conseguente produzione di altrettante schede AR. Il numero totale di schede da produrre per le singole regioni che compongono i lotti di pertinenza è stato inizialmente calcolato e proporzionato sulla base della superficie, espressa in kilometri quadrati, in cui esse sono articolate. Infatti le province di cui si compongono i compartimenti regionali in esame tendono ad accogliere sia aree geomorfologiche sia tipi tipi architettonici omogenei al loro interno. Il lavoro che porterà alla catalogazione finale dei beni rurali è articolato in tre periodi principali suddivisi nelle seguenti fasi di attività:
- Analisi e censimento. Studio del paesaggio, del paesaggio agrario e rurale al fine di comprendere l’area e individuazione sul territorio di architetture rurali oggetto del servizio
- Sopralluogo. Sopralluoghi e censimento dei beni individuati: rilevazione fotografica, anamnesi descrittiva, schedatura in loco.
- Catalogazione. Compilazione da parte degli schedatori delle schede di catalogo AR, secondo le norme fornite dall’ICCD. Il numero di schede da compilare corrisponde a quello indicato nel Piano esecutivo.
Tutti gli schedatori/schedatrici interessati/e possono inoltrare la propria candidatura all’indirizzo: valeriaparisi01@gmail.com.
I responsabili:
dott.ssa Valeria Parisi, storica dell’arte – Responsabile Unico delle Attività Contrattuali (RUAC), coordinatrice del gruppo di lavoro e verificatrice.
prof. Fabio Cavallero, archeologo – coordinatore della redazione dei Piani Esecutivi e verificatore scientifico.
Gli schedatori:
| Nikolaus Arvanitis, archeologo | Rita Francesca Iurino, architetto |
| Flavio Avanzato, architetto | Fabio Lambiase, architetto |
| Stefano Calabria, architetto | Rossella Leone, architetto |
| Carola Carlino, Digital Humanist | Elisabetta Loi, storica dell’arte |
| Vincenzo Ciardo, architetto | Alessandra Lugli, architetto |
| Riccardo Leone, architetto | Antonella Magistro, architetto |
| Vanja Macovaz, storico dell’arte | Alessandro Malerba, architetto |
| Sofia Picone, Architetto | Sonia Marchel, architetto |
| Eduardo Rulli, architetto | Alessandro Marazza, architetto |
| Susanna Sablone, storica dell’arte | Elena Matteuzzi, architetto |
| Martina Stopiglia, archivista | Sofia Mirti, architetto |
| Anna Pia Urbano, architetto | Attilio Mondello, architetto |
| Stefano Arzilli, architetto | Alice Mora, architetto |
| Beatrice Balbi, storica dell’arte | Anna Chiara Natella, architetto |
| Elisa Barbaro, architetto | Rosy Omobono, storia dell’arte |
| Giulia Barberini, architetto | Roberta Osella Bon, architetto |
| Rebecca Barulli, architetto | Francesco Pagani, architetto |
| Antonio Belmonte, architetto | Laura Parfimon, architetto |
| Vincenzo Biancamano, architetto | Francesca Papio, architetto |
| Mariateresa Bonanotte, storica dell’arte | Concetta Pintacuda, architetto |
| Valentina Buono, architetto | Davide Pio, architetto |
| Luca Callegari, architetto | Ilaria Proia, storica dell’arte |
| Irene Caracciolo, storica dell’arte | Enrico Pomo, archeologo |
| Pietro Cavina, archeologo | Cecilia Renzelli, storica dell’arte |
| Giorgia Chines, architetto | Sara Rusticelli, architetto |
| Ludovica Congedi, storica dell’arte | Daniele Spadacenta, architetto |
| Alessandro Contucci, architetto | Vincenza Scala, archeologa |
| Maria Grazia Cozzitorto, architetto | Lorenzo Tucci, architetto |
| Chiara Di Maria, storica dell’arte | Alice Turchetti, architetto |
| Riccardo Faella, architetto | Serena Zanetto, storica dell’arte |
| Margeaux Fiorillo, architetto | Lavinia Zanotti, storica dell’arte |
| Matilde Fortunato, archeologa | Caterina Zanotto, architetto |
| Sara Gabriele, architetto | Rocco Zito, architetto. |